ASS.LIBER.COOP - Libere Cooperative Associate; ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO PER L'ASSISTENZA E LA TUTELA DELLE COOPERATIVE ASSOCIATE E DEI LORO CONSORZI, IN OGNI SETTORE ; PRESIDENTE: DOTT. STEFANO SODDU ; sede legale nazionale: c/o A.N.V.G. Associazione Nazionale Volontari di Guerra- Federazione di Milano, Via Privata Duccio di Boninsegna 21, 20145 Milano ; cell.3886296743; e-mail asslibercoop@gmail.com; C.F. 97752200150
domenica 26 ottobre 2025
sabato 4 ottobre 2025
mercoledì 24 settembre 2025
Nuove regole previdenziali per i lavoratori sportivi (INPS – Circolare n. 127/2025)
1. Iscrizione obbligatoria al Fondo Pensione Lavoratori Sportivi (FPSP)
A decorrere dal 1° luglio 2023:
- Tutti i lavoratori sportivi subordinati (sia professionisti sia dilettanti) sono tenuti
all’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (già Fondo Pensione Sportivi
Professionisti).
- Possono accedervi, nei casi indicati dal Legislatore, anche lavoratori autonomi e
collaboratori coordinati e continuativi.
2. Soggetti interessati
Sono espressamente incluse figure professionali quali:
- atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici e sportivi, preparatori atletici, direttori di gara;
- ulteriori tesserati che, dietro compenso, svolgono mansioni indispensabili allo svolgimento
dell’attività sportiva, secondo i regolamenti delle singole discipline.
3. Annualità contributiva e cumulo
- L’annualità contributiva è determinata in 260 giornate lavorative.
- È possibile valorizzare i periodi contributivi maturati in altre gestioni previdenziali o
all’estero mediante gli istituti del cumulo e della totalizzazione.Restano ferme le norme di raccordo per i soggetti iscritti al Fondo prima del 1996.
4. Calcolo della pensione
- Iscritti con contributi entro il 31.12.1995: nessuna modifica, resta valido il sistema di
calcolo previgente (Circolare INPS n. 17/2019).
- Iscritti dopo il 31.12.1995 o a partire dal 1° luglio 2023: pensioni calcolate con il sistema
contributivo ex legge n. 335/1995.
5. Prestazioni erogate
Il Fondo assicura:
- pensione di vecchiaia e pensione anticipata;
- assegno ordinario di invalidità;
- pensione di inabilità;
- pensione ai superstiti;
- pensione supplementare e supplemento di pensione.
sabato 13 settembre 2025
Decreto-Legge 4 settembre 2025: Novità su Badanti, Permessi e Semplificazioni
In data 4 settembre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge contenente
disposizioni urgenti in materia di ingressi regolari e flussi migratori.
Punti Principali Confermati:
1. Ingressi "fuori quota" per badanti e colf: Istituzione di un canale di ingresso strutturale, senza limiti numerici (quote) e senza "click day", dedicato ai lavoratori extra-UE impiegati nell'assistenza
familiare a persone over-80 o con disabilità grave.
2. Vincolo operativo e autorizzazioni: Previsto un vincolo di 12 mesi per il lavoratore, che potrà
cambiare datore di lavoro solo previa autorizzazione dell'Ispettorato del Lavoro.
3. Semplificazioni procedurali:
▪ Presentazione delle domande tramite Sportello Unico o agenzie/associazioni accreditate.
▪ Introduzione della precompilazione delle domande.
▪ Limite massimo di 3 richieste per singolo datore di lavoro.
▪ Diritto di soggiorno del lavoratore in attesa del rinnovo o della conversione del permesso.
4. Estensione dei permessi speciali:
▪ Permesso di soggiorno per vittime di sfruttamento e di protezione sociale esteso da 6 a 12 mesi,
con accesso all'Assegno di Inclusione (Adi).
▪ Tempi per il ricongiungimento familiare allungati da 90 a 150 giorni.
Si tratta di una una scelta politica chiara da parte del Governo: semplificare e facilitare le procedure di assunzione in un settore strategico per la tenuta sociale, quello dell’assistenza agli anziani e alle persone fragili. L’urgenza demografica e la crescente necessità di assistenza domiciliare, unite all’intento di ridurre la burocrazia e tutelare sia chi lavora sia le famiglie, giustificano l’introduzione di queste misure strutturali e la fine di limiti numerici e
procedure complesse.
Milano, 11.9.2025
ROBERTO FASCIANI, Presidente AISOP ZONALE MILANO MI13
https://aisopzonalemilanomi13.blogspot.com/
A.I.SO.P. ZONALE MILANO MI13
c/o A.N.V.G.-Fed.ne di Milano
Via Privata Duccio di Boninsegna 21
20145 MILANO-tel.3886296743
Whatsapp-Telegram-WeChat:
3455242051; e-mail aisop.milano.mi13@aisop.it
pec aisop.milano.mi13@aisop-pec.it;
lunedì 8 settembre 2025
domenica 24 agosto 2025
giovedì 14 agosto 2025
CONFERENZA 2025 EGIZIANI ALL'ESTERO: RESOCONTO, FOTO, VIDEO.
La Dott.ssa Amira Abdel Ali, Segretario Generale ALEI-AGL (Alleanza Lavoratori Emigrati e Immigrati) e Consigliere Direttivo AISOP Zonale Milano MI13 (Associazione Italiana Sostituti d'Imposta e Professionisti)
domenica 10 agosto 2025
martedì 29 luglio 2025
giovedì 17 luglio 2025
sabato 12 luglio 2025
AISOP ZONALE MILANO MI13: DA NOI TROVI UN SERVIZIO COMPLETO!
A.I.SO.P. ZONALE MILANO MI13
c/o A.N.V.G.-Fed.ne di Milano
Via Privata Duccio di Boninsegna 21
20145 MILANO-tel.3886296743
Whatsapp-Telegram-WeChat:
3455242051; e-mail aisop.milano.mi13@aisop.it
AGL: CON NOI SEI AL SICURO! ISCRIVITI!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
clicca sulla scritta e scarica la scheda di iscrizione! compilala , firmala e inviala con la copia di un documento di identità per posta (AGL, c/o A.N.V.G. Associazione Nazionale
Volontari di Guerra-Federazione di Milano, Via Privata Duccio di Boninsegna 21, 20145 Milano) o per e-mail (agl.alleanzageneraledellavoro@gmail.com) o via pec
(alleanzageneraledellavoro@pec.it) o via Whatsapp (3455242051).
mercoledì 25 giugno 2025
venerdì 30 maggio 2025
mercoledì 28 maggio 2025
martedì 6 maggio 2025
venerdì 2 maggio 2025
martedì 29 aprile 2025
venerdì 25 aprile 2025
martedì 22 aprile 2025
sabato 19 aprile 2025
lunedì 14 aprile 2025
giovedì 10 aprile 2025
IL VIDEO DELL'INTERVENTO DELLA DOTT.SSA AMIRA ALI ALL'INIZIATIVA DEL PD IL 9.4.2025 A MILANO SU CITTADINANZA E INCLUSIONE
martedì 8 aprile 2025
lunedì 7 aprile 2025
giovedì 3 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
IL 9 APRILE 2025 EVENTO SU CITTADINANZA E INCLUSIONE A MILANO CUI PARTECIPERA' ANCHE LA NOSTRA COLLABORATRICE DI ASSLIBERCOOP DOTT.SSA AMIRA ALI
Dott.ssa Amira Ali, collaboratrice di ASS.LIBER.COOP, Libere Cooperative Associate,
cell. e Whatsapp: +39 3515727057 .
Il 9 e 10 giugno saremo chiamati
ad esprimerci su cinque quesiti referendari, tra cui quello sulla
riduzione degli anni necessari per ottenere la cittadinanza italiana
(da 10 a 5 anni). Per approfondire questo importante tema, il Circolo
PD Corvetto, in collaborazione con il Comitato per il SÌ al
Referendum sulla Cittadinanza, organizza un incontro di formazione e
riflessione su cittadinanza e inclusione.
L'evento, intitolato
"Sotto un solo Tricolore: Cittadinanza Italiana e Inclusione",
si terrà il 9 aprile 2025 alle ore 19:30 presso l'Aula Consiliare
del Municipio 4, in Via Oglio 18, Milano.
Durante l'incontro
avremo l'opportunità di ascoltare esperti, testimoni e
rappresentanti politici:
- Approfondimento giuridico con
Alberto Guariso, avvocato giuslavorista, e Ennio Ferlito (+Europa -
Comitato Referendum Cittadinanza);
- Esperienze di inclusione con
Amira Ali, sindacalista egiziana, Stefano Pasta, della Comunità di
Sant'Egidio, e la testimonianza di Kleber Fernando Mejia (Genti di
Pace);
- Dibattito politico con Pierfrancesco Majorino,
responsabile immigrazione della Segreteria Nazionale PD, e Simonetta
D'Amico, consigliera comunale PD Milano.
Introdurranno i
lavori Alessandro Capelli, Segretario Metropolitano PD Milano, e Vito
Maino, Segretario PD Corvetto. L'incontro sarà moderato dal
giornalista Fabio Pizzul.
Vi invitiamo a partecipare numerosi
per informarci, confrontarci e riflettere insieme su un tema cruciale
per il futuro del nostro Paese.
Per partecipare vi chiedo di compilare il questionario:
https://forms.gle/pSjdTyikYaxDhAD27
sabato 29 marzo 2025
giovedì 27 marzo 2025
sabato 22 marzo 2025
IL CAF DI RIFERIMENTO DI ASS.LIBER.COOP.
CAF LAVORO E FISCO
Ufficio Periferico ROBERTO FASCIANI
sede: c/o A.N.V.G. Associazione Nazionale
Volontari di Guerra-Federazione di Milano
Via Privata Duccio di Boninsegna 21-
20145 MILANO – cell.3886296743
Whatsapp 3455242051
MM1 ROSSA FERMATA "BUONARROTI"
(anche Sede Patronato AISOP-INPAS)
https://aisopzonalemilanomi13.blogspot.com/
AISOP MAR-ALE FUTURO SRL
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': 1)l'acquisizione, la vendita, la gestione di partecipazioni in altre societa' od enti aventi per oggetto qualsiasi attivita' industriale, commerciale o di servizi con l'esclusione della collocazione sul mercato o comunque nei limiti fissati dalle disposizioni contenute dal d. Lvo 385/1993 delle societa' di intermediazione mobiliare e societa' finanziarie 2)la promozione e lo sviluppo di attivita' immobiliari ivi compresi la edificazione in genere, la costruzione, la manutenzione, la compravendita, la permuta, la lottizzazione, il comodato, la gestione (per conto proprio e non di terzi) l'affitto, la locazione, la conduzione di immobili, sia rustici che urbani, industriali e commerciali, di proprieta' sociale, sia in italia che all'estero 3)la prestazione di servizi consistenti nella elaborazione informatica di dati con esclusione delle attivita' riservate agli iscritti in albi professionali; la prestazione di servizi di elaborazione dati in proprio e per conto terzi, ivi compresi i dati di contabilita' industriale e pubblica, mediante l'utilizzazione di idonee strutture messe a disposizione dai richiedenti e/o installate in proprio; la consulenza e la gestione aziendale, la cura di pubbliche relazioni, il marketing, la consulenza di mercato, la gestione di reti di vendita, le ricerche di mercato e l'organizzazione aziendale ivi comprese la gestione del personale qualunque sia la natura del collocamento all'interno dell'azienda. La societa' svolge inoltre in nome e per conto degli intermediari abilitati caf e sotto loro controllo, come previsto dall'art. 11 d. M. 164/1999, l'attivita' di assistenza fiscale di cui all'art. 34, commi 3 e 4 d. Lgs. 241/97 nei confronti dei contribuenti non titolari di redditi di lavoro autonomo e d'impresa di cui agli art. 49, comma 1, e 51 del d. P. R. 917/86, nonche'' qualsiasi altra attivita' che il caf potra' affidare alla stessa nei limiti ed in conformita' alle previsioni di legge; svolge altresi', in nome e per conto degli intermediari abilitati caf, titolari di apposita convenzione con l'ente preposto, l'elaborazione dei modelli dsu (dichiarazione sostitutiva unica), red (modello reddituale), inv. Civ. (dichiarazioni di responsabilita'), nonche' qualsiasi ulteriore altro modello/dichiarativo previsto da convenzione. Per il perseguimento dell'oggetto sociale la societa' puo' compiere tutte le operazioni anche immobiliari, finanziarie (purche' non nei confronti del pubblico) e commerciali, compreso acquisti e cessioni di beni. La societa', pertanto, puo': stipulare con persone fisiche e giuridiche, enti e societa', incluse le banche e gli istituti di credito, tutte le convenzioni negoziali e contrattuali, obbligatorie e reali quanto alla natura e agli effetti utili e/o necessarie per il raggiungimento degli scopi sociali, nonche' svolgere operazioni ed attivita' commerciali; contrarre ed utilizzare finanziamenti in euro o in altra valuta senza limitazioni di importo assumendo tutti gli obblighi richiesti per tale genere di finanziamenti; procedere alla raccolta del risparmio fra i soci, purche' siano rispettate tutte le condizioni soggettive ed oggettive previste dalla legge.

-12.jpg)













.jpg)
.jpeg)





















)_page-0001.jpg)




)_page-0001.jpg)
)_page-0001.jpg)
)_page-0001.jpg)




